Lo shabby chic è uno stile in cui mobili e arredi in genere vengono invecchiati e usurati,
se non lo sono gia di loro, il nome è stato coniato dalla rivista britannica The World of Interior nel 1980
e significa letteralmente “usurato”.
Questo stile nasce in Inghilterra e rievoca i tipici arredi delle vecchie case inglesi di campagna,
è stato poi influenzato da arti svedesi, francesi e americani.
Nato come stile povero, a partire dagli anni ’80 si è diffuso tra le classi borghesi e tra gli amanti dell’artigianato.
I mobili ed arredi shabby posso essere di qualsiasi età o materiale con lavorazioni ed effetti completamente diversi, l’importante è sceglere quelli che piu si adattano al fai da te,
si possono usare addirittura mobili pacchiani che mai avremo pensato di metterci dentri casa,
con fregi, bugne e intarsi, ma dopo lavorati cambieranno completamente aspetto ma è meglio
non usare mobilio troppo moderno o lineare, diventerebbe piu difficile la lavorazione
e non sempre si otterrebbe l’effetto shabby realistico, molto semplice invece se il mobile è molto lavorato, dopo la pittura, con aggiunta di accessori come cuori, gabbiette e tessuti l’effetto è assicurato.
Un errore classico è pensare che lo shabby sia uno stile total white o grigio invece le personalizzazioni sono molteplici e dipendono dai gusti, essendo uno stile basato sul recupero.
Potrete trovare tanti oggetti shabby gia pronti nella sezione del nostro sito “Shabby chic” o materiali da lavorare a vostro piacimento nella sezione “Legno naturale e Decoupage“.
Lascia un commento